Dove e quando
GIARDINI BOTANICI HANBURY - VENERDI' 4 Luglio ore 21:15
AcouSTING Project - "Among the fields of gold"
Concerto musicale dedicato al vasto repertorio di Sting, già membro della rock band dei Police e poi cantante solista
Nadia Fascina violoncello, Marco Boeri chitarra, Enzo Cioffi batteria
Dopo il felice, e dal numeroso pubblico presente apprezzatissimo esordio
Domenica scorsa - con lo spettacolo teatrale degli allievi dell’ultimo corso
di recitazione di Liber Theatrum “L’abcdario del Cuore” - l’XI^ edizione
del Festival di arti varie “HanburycheSpettacolo!”25 – teatro in
movimento e concerti d’estate, prosegue Venerdì 4 Luglio alle ore 21.15
con l’AcouSting Project di Nadia Fascina al violoncello e Marco Boeri alla
chitarra, accompagnati eccezionalmente da Enzo Cioffi alla batteria, con il
loro concerto "Among the fields of gold".
Una originale serata musicale dedicata interamente al vasto repertorio del
bassista e songwriter inglese Gordon Matthew Sumner, il noto Sting.
Già membro della mitica rock band dei Police dal 1976 al 1985, esperienza
che poi abbandonò per intraprendere una carriera solista che gli
permettesse di esprimere le molte sfaccettature della propria raffinata vena
musicale, Sting ha utilizzato nelle sue composizioni sonorità e stili che
hanno spaziato dalla musica classica al jazz, dal folk inglese al country
americano, dal rock al blues, dal funk al R&B, mantenendo una continuità
stilistica molto personale ed elegante e ciononostante di grande fruibilità.
Nella splendida e unica ambientazione dei Giardini Botanici Hanbury di
Ventimiglia, si preannuncia quindi una serata eccezionale accompagnata
da brani che hanno fatto la storia della musica internazionale e sapranno
ancor più emozionare perché proposti in una formula e con arrangiamenti
unici e inediti.
Sul palco, immerso nel verde e posizionato nel piazzale della Villa,
saliranno Nadia Fascina, di formazione classica, che ha studiato
violoncello al Conservatorio di Milano, per poi svolgere la sua attività con
vari gruppi musicali e orchestre quali l’Orchestra Sinfonica di Milano,
l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, oltre alle orchestre Sinfoniche
di Sanremo e Bordighera. Più recente la sua collaborazione con la
Ligustica Ensemble, con un repertorio dedicato interamente a Fabrizio De
Andrè
.
Ad accompagnarla Marco Boeri, che dopo avere studiato con grandi
Maestri, quali ad esempio Armando Corsi, Marco Tindiglia e Federico
Bosio, ha frequentato per diversi anni la classe di musica di insieme jazz
del M° Manu Carrè presso il Conservatorio Municipale di Mentone. Anche
lui è presente nella Ligustica Ensemble.
Ospite eccezionale della serata, sarà Enzo Cioffi, batterista storico della
scena sanremese, fondatore della nota Ratamacue Band, con alle spalle una
intensa e lunghissima storia di vita artistica dedicata alla musica, iniziata
da autodidatta e proseguita frequentando Scuole di Musica oltre a
partecipare a numerosi e prestigiosi seminari principalmente di indirizzo
jazzistico. Nel suo curriculum innumerevoli le partecipazioni a Band rock,
jazz e swing, incisioni di dischi, oltre alla direzione artistica di “Bravo Jazz“,
rassegna musicale sanremese estiva sempre molto attesa.
Curato e organizzato dall’Associazione culturale Liber Theatrum con la
direzione artistica di Diego Marangon e ospitato, come sempre, nella
splendida cornice naturale dei Giardini Botanici Hanbury di Ventimiglia in
frazione La Mortola Inferiore, Corso Montecarlo 43 (praticamente al
confine con la vicinissima Francia) “HanburycheSpettacolo!”25 viene
riproposta per la sua XI^ edizione grazie alla consueta ospitalità offerta
dall’Università degli Studi di Genova e al naturale supporto logistico dei
Giardini Hanbury e della Cooperativa Omnia e alla manifestazione anche
quest’anno è stato garantito il patrocinio e il contributo del Comune di
Ventimiglia oltre al consueto e costante sostegno di Coop Liguria.
Contatti
Liber Theatrum: 0039 3386273449 - liber.theatrum@gmail.com - www.libertheatrum.com
Coop. Omnia - INFO E PRENOTAZIONI: info@cooperativa-omnia.com - tel. 0039 0184 229507