Natura e Cultura per tutti. 2

NEW LOGO NatCult2

 

Scopri il progetto 

Scarica XMAPP

L'App che ti permette di ricevere direttamente sul tuo smartphone notifiche di allerta meteo e visionare le schede delle piante - disponibile sia per Android sia per iPhone

SOMMARIO

Il progetto, nell'ambito del programma di Cooperazione transfrontaliera ALCOTRA, è la diretta continuazione del Progetto Natura e Cultura per tutti, che ha ottenuto significativi risultati e ha lasciato in eredità ulteriori progetti per interventi e azioni che si sarebbero dovuto avviare nel 2020 e negli anni successivi, proprio al fine di potenziare la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del territorio transfrontaliero e "istituzionalizzare" anche la collaborazione tra i partner. Le azioni consistono in: 

  • interventi strutturali tesi a migliorare l’attrattività e l’offerta culturale e i servizi turistici in modalità sicura e inclusiva per tutti,
  • comunicazione del progetto
  • attività comuni o coordinate, per la fruizione sostenibile del patrimonio identitario, dei beni paesaggistici, culturali e naturali. 

Si prevede un rafforzamento della visione e della collaborazione transfrontaliera, già avviate nel progetto originale mediante la produzione di materiale di comunicazione complementare e condiviso e, nei limiti delle possibilità, la messa a punto di programmi, itinerari, eventi e attività che coinvolgono i partner del progetto e altri centri di cultura analoghi presenti nel territorio transfrontaliero eleggibile. 

Il progetto risponde alle esigenze di: 

  1. migliorare la qualità di alcuni attrattori culturali e del turismo sostenibile, che già svolgono un ruolo importante nel territorio ALCOTRA, ma che hanno subito significative alterazioni negli ultimi anni a causa di eventi meteoclimatici e sanitari;
  2. migliorare le condizioni di sicurezza e di inclusività per i visitatori che fruiscono di tali attrattori;
  3. aumentare e favorire la destagionalizzazione della frequentazione dei giardini e dei centri di cultura; d) potenziare la comunicazione tra centri di attrazione caratterizzati da verde storico e di qualità;
  4. valorizzare itinerari di collegamento tra i suddetti centri mediante attività e prodotti di comunicazione.

CARD Alcotra Natura e Cultura 2

Nell'ambito del Progetto Alcotra Natura e Cultura 2, finanziato dalla Comunità Europea, è stata creata la card Alcotra Natura e Cultura 2 che permette ai visitatori del territorio di godere dello sconto del 25% sul prezzo di ingresso alle strutture, (nel caso di ingresso a pagamento) a partire dalla prima visita ad uno dei siti gestiti dai partner del progetto:

Sconto del 25% sull'ingresso (o biglietto ridotto) ai seguenti siti culturali gestiti dai partner:

  1. Giardini Botanici Hanbury – La Mortola, Ventimiglia.

  2. Museo civico Archeologico Girolamo Rossi – Ventimiglia.

  3. Villa Thuret et Jardin Botanique – Antibes (ingresso gratuito)

  4. Jardin Botanique du Val Rahmeh – Menton.

La card, costituita dalla brochure del progetto Alcotra Nat+Cult.2 dovrà:
- essere resa disponibile al primo ingresso in una delle strutture del presente accordo
- essere timbrata con il timbro di struttura recante il logo del giardino/museo
- essere presentata nelle successive visite nella biglietteria per avere lo sconto (ad eccezione del sito della Villa Thuret e Giardino Botanico di Antibes, il cui ingresso è gratuito (in questo caso il sito metterà a disposizione un timbro all'ingresso del giardino per i visitatori che partecipano all’iniziativa)
- all’eventuale completamento della timbratura della card la stessa sarà ritirata e al possessore sarà inviato (via email) un certificato di “Conoscitore e ambasciatore della cultura della Costa azzurra e della Riviera ligure”.
 

VIDEO dedicati ai partner del progetto:

  • TUTTI I PARTNER: 

versione in ITALIANO : VIDEO Giardini Hanbury - Val Rahmeh - Villa Thuret - Ventimiglia       

versione in FRANCESE:   VIDEO Giardini Hanbury - Val Rahmeh - Villa Thuret - Ventimiglia        

 

PROGETTO ALCOTRA NATURA E CULTURA 2

 

PARTNER

logo GBH
UNIGE

            Capofila

 

Jardin Botanique Val Rhameh
Jardin Botanique Villa Thuret
INRAE
Comune di Ventimiglia

 

Ultimo aggiornamento