Dove e quando
GIARDINI BOTANICI HANBURY - PALAZZO HANBURY - 18 NOVEMBRE 2025 - dalle 10:00 alle 13:00
L’incontro è dedicato alla presentazione dei risultati del progetto Hanbury's Blue & Green, attraverso momenti di confronto e visite alle opere realizzate :
Orto e vigneto
rinaturalizzazione del rio Sorba
Grazie al supporto di Fondazione San Paolo, sono state realizzate attività di riqualificazione di aree e habitat degradati mediante tecniche di Habitat restoration e di prevenzione e limitazione delle pressioni esistenti.
In particolare:
● Rinaturalizzazione della foce del Rio Sorba, per favorire il recupero ecologico di questa importante area.
● Raccolta di varietà orticole tipiche del territorio, per preservare la tradizione agricola locale e garantire la sostenibilità alimentare.
● Miglioramento dello stato conservativo dell’importante habitat marino: Prateria a Poseidonia e della fruizione degli ecosistemi terrestri e marini
Gli interventi riguarderanno, tra l’altro, le politiche alimentari locali e il ruolo strategico dei siti Natura 2000 e dei MAB Unesco nella pianificazione territoriale sostenibile;
il ruolo dell’UNESCO in materia di patrimonio alimentare; le specie vegetali di interesse agro-colturale dell'Imperiese: conservazione di un patrimonio genetico e culturale;
il progetto Orto e Vigneto: processi partecipativi e riflessioni sulle prospettive future dell’orto come spazio multifunzionale.
La giornata terminerà con la visita al vigneto e semina collettiva all’orto.
Il progetto ha come partners :
Centro di servizi per i Giardini Botanici Hanbury (GBH&HBG) – Università di Genova
Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) – Università di Torino
Comune di Ventimiglia
e la collaborazione di:
Lamoro – Agenzia di Sviluppo del Territorio (Asti)
Cooperativa OMNIA
Pianeta Blù